Scuola on-line
Scuola on-line

Accedi al registro elettronico

 
   

Consigli

group

Partecipare

volume

Condividere

shield

Decidere

Attraverso diversi organismi, presso l’Istituto Murialdo si avvera lo spirito di collaborazione che san Leonardo Murialdoha consegnato ai suoi figli, nel desiderio di realizzare ovunque nel mondo, in ogni opera murialdina, «una ben unita famiglia».

Istituto Murialdo Albano

Nell'Istituto Murialdo, opera che svolge il proprio servizio educativo nell'ambito della scuola, sono attivi gli organismi istituzionali (Consiglio d'Istituto ecc.).

Poiché l’Istituto Murialdo è fin dall’origine un’opera condotta dalla congregazione religiosa dei Giuseppini del Murialdo, i religiosi e i laici che vi prestano la loro opera lo fanno in spirito di condivisione carismatica, cioè con il comune desiderio e volontà di continuare l’opera e lo spirito educativo di san Leonardo Murialdo. Ascoltano, progettano e conducono il loro servizio attraverso il Consiglio dell’Opera.

Consiglio dell'Opera

E’ l’organismo di indirizzo, di partecipazione e di governo dell’attività, guida le scelte, la crescita, la qualità dell’Isituto Murialdo, è il riferimento ultimo ad uno stile pedagogico, ad una modalità di lavoro nel sociale e ai riferimenti di valore che motivano e creano appartenenza.
E’ presieduto dal religioso che rappresenta la congregazione ed è composto da coloro che vi sono cooptati comecoordinatori di settore e/o spiritualmente appartenenti all’Istituto Murialdo.
La composizione e la durata del consiglio è sottoposta all’approvazione del Consiglio Provinciale della congregazione dei Giuseppini del Murialdo.
Il presidente può richiedere la partecipazione di esterni per offrire un contributo alla comprensione e allo sviluppo dell’argomento che si sta trattando.
Il funzionamento del CdO è regolato dallo statuto proprio e da un regolamento interno.

Composizione del Consiglio dell'Opera 2016-17

Presidente

p. Alessandro Agazzi

Membri

Carlomagno Giuseppe

Casotto fr. Pietro

Cece Flavia

Di Baldo Anna

Puxeddu Maria Cristina

Consigli d'Istituto

Il C.d.I. è l’organo di indirizzo e di gestione degli aspetti economici e organizzativi generali della scuola.

In esso sono rappresentate, attraverso elezioni, tutte le componenti dell’Istituto (docenti, studenti, genitori e personale non docente) con un numero di rappresentanti variabile a seconda delle dimensioni della scuola.

Consiglio d'Istituto - Sede di Albano

Presidente

Cavallito Simona

Gestore

Agazzi p.Alessandro

Coordinatore attività didattiche

Cimini Flavio

Componente genitori

Primaria –  Tudini Simona, Bagaglini Claudia

Scuola Secondaria di I grado (Medie)  – Cavallito Simona, Passariello Francesca

Scuola Secondaria di II grado (Licei)  – Mastrocinque Dina

Componente docenti

Primaria – Di Berardino Daniela

Scuola Secondaria di I grado (Medie)  – Di Piro Monica

Liceo scientifico – Micocci Chiara

Liceo sportivo –  Monderna Stefano

Vicari e docenti collaboratori del Coordinatore

Primaria – Midi Carolina

Scuola Secondaria di I grado (Medie) – Di Piro Monica

Liceo Scientifico – Genovese Marta

Liceo Sportivo – Galeani Claudia

Componente alunni

Scuola Secondaria di II grado (Licei) –  Battistelli Riccardo, Valentini Manuel, Caruso Sveva, Valerio Giulia

Componente non docenti

Diana Carmelina

(*) Relativamente ai membri per elezione, aggiornato a seguito delle elezioni dei rappresentanti del Consiglio d’Istituto avvenute in data 24-25 novembre 2019.

Consiglio d'Istituto - Sede di Roma San Paolo

Presidente

(da eleggere al primo incontro)

Gestore

Agazzi p. Alessandro

Coordinatore attività didattiche

Marigliani Flavia

Componente genitori

Nicoletti Francesca
Colona Elisabetta

Componente docenti

Lo Bosco Luca

Componente alunni

Rocchi Cristiano

(*) Aggiornato a seguito delle elezioni dei rappresentanti del Consiglio d’Istituto avvenute in data 29-30 novembre 2020.

ISTITUTO MURIALDO ALBANO

Da quasi un secolo, l’Istituto Murialdo forma generazioni di ragazzi attraverso la scuola e dà loro la possibilità di apprendere le materie scolastiche in modo eccellente.