“Non si volta chi alla stella è fisso.”
Leonardo da Vinci

Un Liceo Scientifico per l’Inglese
Il Liceo Scientifico offerto dall’Istituto Leonardo Murialdo ha il nome di “English Plus”.
Il percorso scolastico del liceo scientifico, viene infatti arricchito dell’apprendimento approfondito della lingua Inglese, nell’ultimo periodo favorevole per imparare una lingua straniera.
Gli studi recenti hanno chiaramente indicato che la capacità di apprendere le lingue con facilità rimane alta fino ai 17-18 anni [1].
Il metodo “English Plus”, sperimentato all’Istituto Murialdo con successo da diversi anni nei gradi inferiori, viene proposto e potenziato con l’offerta, veramente innovativa, del Liceo Scientifico “English Plus”.
La conoscenza appropriata, fluida e sicura della lingua è da sempre ritenuta un potente driver di ingresso nel mondo del lavoro. Anche lavorando nel proprio paese d’origine, per il solo fatto di avere un’ottima conoscenza della lingua inglese, si ha il 50% in più di possibilità di avere a) un migliore salario d’ingresso, b) una progressione più veloce nei vari gradi dell’impiego, c) una più elevata crescita della retribuzione [2] .
Last but not least, saper comunicare e dialogare con qualunque altro essere umano è il futuro del mondo. La pace per essere mantenuta ha bisogno di persone di dialogo. E’ il progetto dell’Istituto Murialdo: formare cittadini del mondo.

Note
[1] Ricerca del MIT e dell’Università di Harvard pubblicata su Cognition: “A study performed at MIT suggests that children remain very skilled at learning the grammar of a new language much longer than expected — up to the age of 17 or 18”. Cf. A. Trafton, Cognitive scientists define critical period for learning language, MIT News, May 1, 2018)
[2] English at Work: global analysis of language skills in the workplace. Indagine su 5.800 datori di lavoro di 38 paesi. Report disponibile su Cambridge Assessment English.
Il metodo English Plus

Insegnanti madrelingua sono fondamentali perché le operazioni di base dell’apprendimento (listening, understanding, speaking e writing) vengano costruite in modo efficace ed ineccepibile, evitando difetti, ad es. di pronuncia, altrimenti difficili da togliere.
Inglese, nelle discipline-chiave
Lo studente si troverà ad avere una dimestichezza con termini e concetti normalmente non presente in chi frequenta corsi di lingua, spaziando dall’ambito delle scienze pure ed applicate fino all’economia:
- Matematica (2 ore)
- Fisica (2 ore)
- Scienze Naturali (2 ore)
- Storia e Geografia (2 ore)

+ Informatica
Gli studi accademici ed Il lavoro, specie se in ambito scientifico / economico, richiedono competenze al momento ancora non presenti nel curriculum tradizionale. Prima fra tutte l’informatica.
Oltre alle ore curricolari di matematica, il Liceo Scientifico “English Plus”, prevede per tutto il quinquennio 1 ora settimanale di informatica, dedicata alla programmazione e, più in generale, al ragionamento strutturato del coding.
Al termine del quinquennio, gli studenti avranno maturato le seguenti abilità:
- affrontare e risolvere un problema in molteplici modi;
- progettare algoritmi;
- risolvere problemi complessi in qualsiasi area, anche non informatica;
- possedere un ragionamento accurato e preciso.
Un riconoscimento universale: le certificazioni
Il Liceo Scientifico English Plus include il supporto per 2 ore alla settimana, durante le lezioni del mattino, relativamente alla situazione linguistica di partenza del singolo alunno, quale preparazione alle certificazioni:
- al termine del 1° biennio First Certificate in English (o FCE),
- al termine del 2° biennio Advanced Certificate in English (o CAE); esso consente l’ammissione a tutte le università del Regno Unito, degli USA e del Canada, oltre che il visto d’ingresso in Australia.
- nell’ultimo anno lo studente potrà scegliere se dedicarsi al conseguimento del Certificate of Proficiency in English (CPE) del Cambridge, che certifica un inglese di livello senior, oltre a permettere di conseguire master e dottorati nei paesi anglofoni, o se, in alternativa, prepararsi per un esame IELTS Academy o IELTS General Training.
L’Istituto Leonardo Murialdo è ufficialmente Cambridge English Preparation Centre.

Stare dove si parla la lingua viva
Attraverso questa esperienza di studio e di vita che si svolge interamente con docenti, compagni e tutor inglesi, si avrà l’opportunità di mettere alla prova e di migliorare ulteriormente le proprie abilità linguistiche.


Accesso al Liceo Scientifico ``English Plus``
Per accedere è dunque necessario avere dei requisiti adeguati:
– Frequenza all’intero triennio Scuola Media “English Plus” dell’Istituto Murialdo,
– oppure, superamento esame presso l’Istituto (livello di conoscenze e abilità richieste: Certificato Cambridge PET).
Nota: L’Istituto Murialdo offre dei corsi di preparazione alle certificazioni Cambridge.
PIANO DEGLI STUDI
Liceo scientifico
GRIGLIE DI VALUTAZIONE
Liceo scientifico
ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI
Liceo scientifico
ORARIO SETTIMANALE DELLE LEZIONI
Liceo Scientifico
ADOZIONE LIBRI DI TESTO 2023-24
Liceo scientifico
CIRCOLARI
Liceo scientifico
DOCENTI COORDINATORI E GENITORI RAPPRESENTANTI
Docenti Coordinatori e Genitori Rappresentanti
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Obiettivi di apprendimento
DOCUMENTO FINALE 5LS
Documento finale della classe 5LS